2016
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati, in preparazione ai saggi e allo svolgimento della Musica d’assieme.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corso Musica in Culla®
Corsi strumentali e di canto e corsi di Materie Complementari su richiesta degli associati , in preparazione ai saggi, agli esami di certificazione Preaccademica presso i Conservatori Statali, all’esame di Ammissione al Triennio di Laurea.
Conferenze di carattere musicale ad ingresso libero a favore degli associati
Collaborazione con l’Orchestra giovanile Ligeya
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
Corso di Canto corale Gratuito in preparazione al Saggio del Casinò
Collaborazione col Comunedi Vallecrosia per la realizzazione della XII Rassegna Concertistica “ Primavera in Musica” presso la Sala Polivalente di Via Colombo :
Domenica 13 Marzo : Recital Pianistico di Andrea Mariani , musiche di Scarlatti, Schumann, Prokofieff, Liszt
Domenica 20 marzo : “E’ Primavera” Concerto di alcuni giovani musicisti e cantanti dell’Associazione Pergolesi di Vallecrosia
Domenica 3 Aprile : “Mama Sael” : Volti e canti della Liguria : musiche e proiezioni di immagini sulla Liguria
Domenica 10 Aprile : Concerto Lirico di alcuni solisti del Coro polifonico “ Città di Ventimiglia”
Martedì 19 Aprile : Partecipazione ai “ Martedì letterari” organizzati dal Casinò di Sanremo , con alcuni brani musicali e di canto
Sanremo – Teatro dell’Opera del Casinò :14 Marzo 2015: Intervento musicale di associati nell’ evento “Martedì Letterari” Organizzato dal Casinò di Sanremo
Tre associate ( Zinatullina Milania, Zinatullina Valeria, Bastardini Annachiara) , iscritte ai corsi di pianoforte partecipano al Talent “Matteo Maragliotti” di Imperia: Valeria Zinaullina supera le selezioni e viene ammessa alla finale.
14 Giugno : S. Stefano al mare : Sala Polivalente : saggio dei giovanissimi associati in beneficenza a favore di un alunno delle scuole statali di Riva Ligure , ricoverato per una grave malattia . ingresso libero. Il ricavato di € 480,00 è stato ritirato dalle maestre e consegnato alla famiglia del minore.
“Martedì Letterari” al Casinò di Sanremo, partecipazione dell’Associazione con interventi Musicali il giorno 28 Giugno : partecipazione di alcuni Alunni iscritti ai Corsi di Canto e della Prof.ssa Mellace.
Sanremo – Teatro dell’Opera del Casinò : Mercoledì 29 Giugno : Saggio di Gala degli associati ad ingresso libero con la partecipazione della scuola di Danza di Arma di Taggia Ospiti d’onore il M° Gianluca Campi, campione del mondo di fisarmonica , il M° Luca Marzolla, violinista dell’Orchestra sinfonica e la Prof.ssa Caterina Bergo, arpista. Tema della serata : Musiche famose da film e Musical.
Corsi Musicali Estivi strumentali e di Canto “Immersioni Sonore”:
Tali corsi si sono svolti nella sede di Via Ruffini 11 , Sanremo e nella Sala Polivalente di S. Stefano al Mare dal 18 al 24 Luglio.
Sabato 23 Luglio : Saggio finale dei corsisti : S. Stefano al Mare , Sala Polivalente
Corso di Teoria e guida all’ascolto gratuito a favore degli associati
Corso gratuito di Canto corale in preparazione al Saggio Natalizio
18 Dicembre 2016 : Sanremo – Palazzo Roverizio : “Musica e Doni” spettacolo natalizio con musiche a canti eseguiti dagli associati e scambio di doni tra i bambini.
Manifestazione inserita nel calendario delle manifestazioni natalizie del Comune di Sanremo
2015
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati, in preparazione ai saggi e allo svolgimento della Musica d’assieme.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi strumentali e di canto a favore degli associati , in preparazione ai saggi e agliesami di certificazione preaccademica presso i Conservatori Statali, e all’esame di ammissione al triennio di Laurea
Conferenze di carattere musicale ad ingresso libero a favore degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
Sanremo – Teatro dell’Opera del Casinò : 14 Marzo 2015: Intervento musicale di associati nell’ evento “Martedì Letterari” Organizzato dal Casinò di Sanremo
Martedì 14 aprile: esibizione dell’associato Jennifer Ciurez per i “Martedì letterari” presso il Teatro del Casinò di Sanremo.
Collaborazione e contatti per l’organizzazione della
Rassegna “Primavera in Musica”- Sala Polivalente “G. Natta” Vallecrosia
- Domenica 22 marzo-Recital pianistico di Adriana Costa- “Impressioni sonore”- Musiche di Mozart, Chopin, Debussy, Mendelssohn
- Domenica 29 marzo- Pianoforte a 4 mani: Elena Buttiero e Piera Raineri
- Domenica 12 aprile- Gruppo chitarristico “Guitar & Friends” coordinato dal M° Diego Campagna
- Domenica 19 aprile- Concerto degli associati dei corsi di pianoforte, violino, chitarra e del Gruppo d’assieme
- Domenica 26 aprile- Concerto dei solisti del Coro Polifonico “Città di Ventimiglia”
Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo:
Sabato 23 maggio 2015 (ore 21), Saggio degli Allievi dell’Istituto Pergolesi; con la partecipazione della Scuola di Danza PERSONAL GYM di Arma di Taggia. Presenta Marco Corradi.
Dimostrazioni ed esecuzioni strumentali strumentali di : Arpa, Fagotto, Sassofono, pianoforte, violino, chitarra, canto lirico e canto moderno.
Domenica14 Giugno : S. Stefano al mare : Sala Polivalente : saggio dei giovanissimi associati in beneficenza a favore dell’Istituto Pediatrico “G. Gaslini” di Genova . ingresso libero
Mesi di Luglio – Agosto : Collaborazione con l’Associazione ” Da Riva al largo” e Associazione “Matutia” di Sanremo per la realizzazione del VII Campus Musicale Estivo:
dal 12 al 18 Luglio e dal 23 al 28 Agosto a Riva Ligure ( Direzione artistica dell’Associazione )
Docenti :
Pianoforte : Luciano Lanfranchi, Lidia Beccaria
Tecnica Pianistica : Marina Remaggi
Fisarmonica : Gianluca Campi
Chitarra : Mauro Vero
Canto : Raffaella Mellace
Arpa : Fernanda Saravalli
Clarinetto : Massimo Ferraris
Organizzazione del Campus Musicale estivo a Bergolo (Cn) d al 19 al 25 Luglio
Manifestazioni del Campus:
Saggi e concerti degli allievi e dei Docenti partecipanti ai Campus Musicali
I° Campus Musicale di Riva Ligure
Le manifestazioni pubbliche, durante questi Campus, oltre alle lezioni aperte al pubblico nelle strade di Riva Ligure sono state :
LUNEDI’ 13 LUGLIO : RECITAL DEL CAMPIONE MONDIALE DI FISARMONICA
GIANLUCA CAMPI
MARTEDI’ 14 LUGLIO : RECITAL DEI GIOVANI VIOLINISTI DI BUCAREST
GIOVEDI’ 16 LUGLIO PIANOFORTE A QUATTRO MANI DELLE PIANISTE
SANDRA PANZANI E CHIARANGELA VAGAGGINI presso le scuole medie e SAGGIO DI VIOLINO E FISARMONICA nella piazza della chiesa
VENERDI’ 17 LUGLIO : SAGGIO FINALE DEI CORSISTI e consegna degli attestati di partecipazione. Sono intervenuti ragazzi da varie città italiane e alcuni giovani violinisti da Bucarest, sotto la guida della Prof.ssa Spanu.
A Bergolo le manifestazioni sono state :
Venerdì 24 Luglio : SAGGIO – CONCERTO degli allievi più meritevoli
Sabato 25 Luglio : SAGGIO FINALE DEI CORSISTI e consegna degli attestati di partecipazione
2° Campus Estivo di Riva Ligure , svoltosi dal 23 al 28 Agosto con la Direzione artistica dell’Associazione Culturale Pergolesi : i corsi sono stati : Pianoforte , Tecnica pianistica di base, Arpa , Clarinetto , Chitarra. Sono intervenuti ragazzi da varie città d’Italia e quattro ragazzi da Londra.
Il Campus ha organizzato il Concerto dei Docenti presso le scuole Medie di Riva Ligure il 24 Agosto ( Arpa, Clarinetto, Saxofono, percussioni e voce) e il Saggio finale dei Corsisti il 28 Agosto ( Arpa, arpa celtica, clarinetto, saxofono, percussioni, pianoforte, chitarra) : durante il saggio i ragazzi si sono esibiti con più strumenti, visto che è stata offerta loro la possibilità di provare strumenti nuovi , oltre al proprio. Brani di musica d’assieme hanno ottenuto un grande successo di pubblico.
Il saggio si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione
Allestimento di cori e corsi di musica d’assieme gratuiti a favore degli associati
Domenica 27 Settembre – Comune di Cervo . Oratorio di S. Caterina : Saggio-concerto premio del Campus estivo con la partecipazione dei giovani pianisti dell’Accademia Giovani Talenti di Alzate Brianza (Co) , diretta dalla Prof.ssa Claudia Boz
Ingresso libero
Corso di Teoria e guida all’ascolto gratuito a favore degli associati
n° 3 conferenze sulle seguenti tematiche:
-La tecnica pianistica ( Sabato 10 Ottobre )
-La didattica infantile : pedagogia , musica e gioco per i più piccini per facilitarne l’inserimento nel mondo della musica ( Sabato 21 Novembre
-Gli strumenti musicali : classificazione e ascolto brani dei vari strumenti ( Sabato 12 Dicembre)
Manifestazioni natalizie :
Sanremo – Palazzo Roverizio
Domenica 20 Dicembre 2015 : VI edizione del Saggio Natalizio “Musica e Doni” spettacolo natalizio con musiche a canti eseguiti dagli associati e scambio di doni tra i bambini presenti.
Manifestazione inserita nel calendario delle manifestazioni natalizie del Comune di Sanremo
2014
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati, in preparazione ai saggi e allo svolgimento della Musica d’assieme.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi strumentali e di canto su richiesta degli associati , in preparazione ai saggi
Conferenze di carattere musicale ad ingresso libero a favore degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
26 Gennaio Collaborazione per il concerto a Bordighera del Fisarmonicista Gianluca Campi, Campione del Mondo .
Conferenza a titolo gratuito a favore degli associati in data 22 Febbraio a Sanremo e in data 1° Marzo a S. Stefano, presso la sala polivalente sul tema : il pianoforte : sua costruzione, dimostrazione delle parti che lo compongono , funzionamento e origine.
Febbraio 2013 : presentazione di un associato meritevole all’Associazione “Amici dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e della Liguria “ per il premio “Carlo Farina” con esibizione al teatro dell’Opera del Casinò.
Collaborazione col Comune di Vallecrosia per la X Rassegna “Primavera in Musica” per la realizzazione di quattro concerti a partire da Domenica 23 Marzo a Domenica 13 Aprile :
Recital di pianoforte di Margherita Torretta, vincitrice del Concorso Internazionale “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia
Recital di Chitarra di Riccardo Guella (Concerto-premio del Campus Estivo 2013)
Recital di chitarra di Marco Musso , vincitore del Concorso “European Music Competition di Moncalieri
Concerto di arie famose di opere e operette
11 Maggio : Sanremo Sede Via Ruffini . In occasione della festa della Mamma: saggio dei piccoli associati
25 Maggio : Saggi degli associati a Cervo – Oratorio di S. Caterina . ingresso libero
08 Giugno : Sanremo Teatro del Casinò : Pomeriggio di gala con la partecipazione del coro dei bambini e degli adulti e degli associati impegnati in esecuzioni vocali e strumentali. ingresso libero
15 Giugno : S. Stefano al mare : Sala Polivalente : saggio dei giovanissimi associati ingresso libero
02 Luglio : S. Stefano al Mare partecipazione del coro e del gruppo di musica d’assieme al Saggio di Danza in piazza della Chiesa
Mesi di Luglio – Agosto : Realizzazione del VI Campus Musicale Estivo
Docenti :
Manifestazioni del Campus:
Giovedì 17 Luglio ore 21,15 : Saggio di Pianoforte “ Giovani Talenti” degli associati
Venerdì 18 Luglio: Visita alla Fabbrica dei suoni di Venasca offerta agli associati
Venerdì 18 Luglio ore 21,15 : Saggio di Pianoforte a quattro mani di Chiarangela Vagaggini e Sandra Panzani
Sabato 19 Luglio , ore 10,00 Saggio finale degli associati e consegna attestati di partecipazione e consegna del premio “Silvano Martino “ alle Associate Chiarangela Vagaggini e Sandra Panzani
Lunedì 21 Luglio, ore 21,15 : Saggio Concerto dei Docenti e di alcuni allievi
Martedì 22 Luglio , ore 21,15 : Incontro tra gli associati ed esibizioni con vari strumenti
Mercoledì 23 Luglio, ore 21,15 : Saggio di Fisarmonica con la partecipazione del M° Gianluca Campi
Giovedì 24 Luglio : Visita alla Fabbrica dei suoni di Venasca offerta agli associati e alla Salvi Harps di Piasco
Giovedì 24 Luglio ,ore 21,15 : Saggio di Chitarre e violino
Venerdì 25 Luglio, ore 21,15 : Saggio di Arpe e Clarinetti
Sabato 26 Luglio, ore 10,00 : Saggio finale e consegna attestati di partecipazione, e consegna del premio “Silvano Martino “ alle associate Maria Joyce Knight e Virginia Rhea Vico
Martedì 29 Luglio : Visita alla Fabbrica dei suoni di Venasca offerta agli associati
Mercoledì 30 Luglio : Saggio di Flauto e Chitarra
Sabato 02 Agosto : ore 10,00 Saggio finale degli associati e consegna attestati di partecipazione e consegna del premio “Silvano Martino all’associata Silvia Pirrone.
Allestimento di cori e corsi di musica d’assieme gratuiti a favore degli associati
Domenica 28 Settembre – Comune di Cervo . Oratorio di S. Caterina : Saggio-concerto di arpa ad ingresso gratuito . Arpista il giovanissimo Leonardo Zaccarelli , vincitore del premio del Campus estivo 2014.
Corso di Teoria e guida all’ascolto gratuito a favore degli associati
Manifestazioni natalizie :
21 Dicembre : Sanremo – Palafiori , Sala Ranuncolo : “Musica e Doni” spettacolo natalizio con musiche a canti eseguiti dagli associati e scambio di doni tra i bambini.
Manifestazione inserita nel calendario delle manifestazioni natalizie del Comune di Sanremo
Collaborazione e contatti per l’organizzazione della
X Rassegna “Primavera in Musica” 2014 organizzata dall’Associazione Musicale “G. B. Pergolesi” di Vallecrosia e dal Comune di Vallecrosia presso la Sala Polivalente cittadina. Ecco gli appuntamenti:
- Domenica 23 marzo 2014 – Recital di pianoforte di Margherita Torretta – Concerto premio quale vincitrice dell’International Music Competition “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia – “Il pianoforte dal barocco agli anni 50”. Musiche di: D. Scarlatti, J. Haydn, L. Van Beethoven, R. Schumann, G. Faurè e F. Poulenc;
- Domenica 30 marzo 2014 – Recital di chitarra di Riccardo Guella – Concerto premio del Campus Musicale Estivo di Pradleves (CN). Musiche di: Bach, Sor, Villa-Lobos, Bennett, Torroba;
- Domenica 6 aprile 2014 – Recital di chitarra di Marco Musso – Concerto premio quale vincitore dell’European Music Competition di Moncalieri. Musiche di: Scarlatti, Tansman, Regondi;
- Domenica 13 aprile 2014 – Solisti del Coro Polifonico “Città di Ventimiglia” “Recondite armonie” – Arie tratte da celebri opere e operette.
2 luglio ore 21,00: saggio del gruppo d’assieme e del coro all’interno di un saggio della scuola di danza di Tiziana Bertinotti. Santo Stefano al Mare
6 agosto ore 21,30: CONCERTO DI ARPA E FLAUTO di Caterina Bergo (arpa) e Roberto Orengo (flauto). In collaborazione col Comune di Ospedaletti – Piazzetta San Giovanni.
13 dicembre: breve saggio per la consegna del Premio Smile presso la Sala Polivalente di Vallecrosia
20 dicembre: saggio “Musica e doni” presso il “Palafiori” di Sanremo
2013
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi strumentali e di canto su richiesta degli associati in preparazione ai Saggi, a manifestazioni musicali e ai gruppi di Musica d’assieme e corali.
Conferenze di carattere musicale ad ingresso libero a favore degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
26 Gennaio 2013: Milano – ore 16,00
2° Concerto- Premio del Campus Musicale di Pradleves:
organizzato dagli Amici Del Loggione della Scala , col patrocinio della Sony Classical,
si sono esibite:
al pianoforte : Ginevra Costantini Negri
al violino: Giulia ed Isabella Perpich e Lucrezia Brizzi
16 FEBBRAIO : nell’ambito delle manifestazioni collaterali al festival: le piu’ belle canzoni dei festival
VIA MATTEOTTI- Sanremo- Negozio COIN . Manifestazione inserita nel Calendario delle Manifestazioni del Comune di Sanremo.
N° due Corsi gratuiti di Teoria Musicale di base e guida all’ascolto a favore degli associati a cadenza quindicinale. Docente Prof.ssa Lidia Beccari
A partire dal 18 febbraio: corso gratuito di musica d’assieme per gli adulti associati e per gli associati della terza eta’
Prove corali e di Musica d’assieme gratuite a favore degli associati
8 febbraio : dimostrazione gratuita del metodo musica in culla® per i piccoli ospiti dell’asilo nido “L’albero magico” di Sanremo
06 marzo : inizio corso di “ Musica in culla®” e di propedeutica a favore degli alunni della scuola dell’infanzia “M. Goretti” di Sanremo.
Progetto di Propedeutica Musicale a favore dei piccoli alunni della scuola per l’infanzia “Maria Goretti” di Sanremo .
Stefano al mare : Sala Polivalente – Patrocinio del Comune
Corso di Musica in culla : n° 10 incontri con piccolissimi associati tenuto dalla Prof.ssa Adriana Costa
Collaborazione col Comune di Vallecrosia per l’ VIII° Rassegna Concertistica Primavera in Musica, come segue:
- IX Rassegna “Primavera in Musica”- Vallecrosia
- Sabato 16 marzo: Concerto premio del IV Campus Estivo di Pradleves. Arianna Mastella al pianoforte, Leonardo Giovannini al violoncello. Musiche di Schubert, Schumann, Liszt, Massenet.
- Sabato 23 marzo: Recital pianistico- Concerto premio dell’European Music Competition di Moncalieri. Alessandro Tosi presenta musiche di Beethoven, Chopin, Liszt.
- Sabato 6 aprile: Recital pianistico di Natalia Nimirovcenco- Concerto premio dell’International Music Competition di Cortemilia. Brani di Brahms, Schubert, Chopin
- Sabato 13 aprile: recital violinistico di Germana Porcu, vincitrice dell’nternational Music Competition di Cortemilia. Brani du Mozart, Grieg, Kreisler. Al pianoforte Eni Barbullushi.
Inizio organizzazione del V Campus Musicale Internazionale 2013 di Pradleves.
15 Aprile : incontro – dibattito con i genitori e la Psicomotricista Elisa Moscardi sul tema : “E’ difficile essere genitori” : (il ruolo della musica nell’educazione dei bambini) a favore degli associati e dei genitori Ingresso libero.
20 aprile : Milano : sede dell’Associazione “Amici del Loggione” : organizzato dalla Sony Classical :
classical kids, con la partecipazione di sei associati iscritti al campus estivo di Pradleves: al violino : Lucilla Mariotti e Giulia Moffa, al pianoforte : Felice De Muzio ,Ginevra Costantini Negri, Edoardo Mancini, all’arpa:Leonardo Zaccarelli
Casinò di Sanremo – Teatro dell’Opera : Sabato 25 Maggio ore 21,15:
Serata di Gala : Saggio degli associati:
Esibizione degli associati con la partecipazione del coro dei piccoli associati e degli adulti, e dell’insieme di percussioni dei bambini.
Ospite d’onore la scuola di Danza “Dance Academy” di Sanremo. Ingresso libero
06 Giugno: Sanremo, Salone dell’Asilo: Saggio dei piccoli alunni della Scuola dell’infanzia “M. Goretti” di Sanremo.
09 Giugno ; Santo Stefano al Mare: Sala Consiliare del Comune, Domenica 09 Giugno alle ore 17,30, col patrocinio del Comune: “Il Sogno di un Bambino”.
Saggio degli associati intitolato a Mario Baracco ( bambino prematuramente scomparso per un male incurabile) in beneficenza a favore del Gaslini di Genova. Ingresso libero
Giugno 2013 : due associati, Chiara Rebaudo e Massimo Gismondi hanno superato brillantemente presso il Concervatorio “G. Verdi” di Torino, rispettivamente l’esame di certificazione preaccademica di Pianoforte secondo strumento con la votazione di 87 /100 e di Teoria, Solfeggio e Dettato melodico , Livello B , con la votazione di 84/100
14 Luglio – 03 Agosto 2013 : Pradleves (Cn) IV° Campus musicale internazionale estivo a favore degli associati.
Docenti :
Pianoforte : Luciano Lanfranchi, Sebastian Roggero, Alessio D’Aste, Paolo Beretta, Umberto Battegazzore, Franco Trabucco, Lidia Beccaria,Alessandra Asso
Violino : Olivia Papa, Marco Fornaciari
Chitarra : Lucio Dosso, Marcello Parodi
Arpa . Fernanda Saravalli
Clarinetto e Clarinetto Piccolo : Massimo Ferraris
Fisarmonica . Gianluca Campi
Canto : Raffaella Mellace
Batteria . Steve Foglia
Corso di lingua Inglese : Enrica Traversa
Concerti e saggi degli associati a Pradleves , ad ingresso gratuito :15 Luglio il concerto d’inaugurazione dei Docenti, con la partecipazione di due studenti residenti a Pradleves e Vallegrana , il pianista Lorenzo Martini e la violinista Caterina Alifredi,
il 18 Luglio : saggio di pianoforte degli associati con la partecipazione del Soprano Tomoko Okabe,
il 20 Luglio : saggio finale degli Associati.
il 22 Luglio: Concerto d’inaugurazione del secondo turno
il 25 Luglio : saggio di Chitarra, violino e Pianoforte
il 26 Luglio : Saggio di Arpe,
il 27 Luglio : Saggio di Chitarra, violino e pianoforte
il 01 Agosto : Concerto di chitarra classica di due studenti residenti nella zona
il 03 Agosto : Saggio dei bambini iscritti ai corsi di pianoforte e “Musica, gioco e colore” della Prof.ssa Lidia Beccaria e dei bambini di Pradleves cui è stato offerto il corso gratuito.
Durante il Campus sono state effettuate due visite alla fabbrica e al Museo di Arpe antiche della Ditta “Salvi” di Piasco, con laboratorio per bambini.
22 Settembre 2013 Concerto- premio del Campus Musicale Estivo
CERVO – Oratorio di S. Caterina : Concerto-Premio del Campus Musicale Internazionale di Pradleves 2013.
Sessione autunnale Conservatorio “ G. Verdi” di Torino:
Due associati superano brillantemente l’esame di certificazione preaccademica di livello A:
Bernini Lorenzo, votazione 88/100 e Faraldi Luca 80/100.
Sanremo – Palafiori : Domenica 22 Dicembre – ore 11,00 Saggio Natalizio “Musica e doni” degli associati in beneficenza (Nell’ambito delle manifestazioni natalizie del Comune di Sanremo).
2012
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi con metodologia Suzuki – Orff per bambini dai 3 ai sei anni.
Corsi strumentali e di canto su richiesta degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
Prosecuzione Progetto SUZUKI a favore dell’Asilo Infantile di Riva Ligure
Sanremo : nell’ambito delle manifestazioni collaterali al Festival di Sanremo:
Venerdì 17 Febbraio, ore 17,00:
presso il negozio Coin di Via Matteotti : giochi musicali a partecipazione gratuita per bambini con metodologia “ Musica in culla” (in collaborazione con l’Associazione Musicale Pergolesi di Vallecrosia) e “Suzuki – Off” con la Prof.ssa Cinzia Albertario.
Istituzione di un Corso gratuito a favore degli associati di teoria di base , guida all’ascolto e intonazione a cura della Prof.ssa Beccaria ( n° due corsi a cadenza quindicinale)
Organizzazione del IV° Campus Musicale Internazionale Estivo a Pradleves
23 Marzo 2012 : Dolceacqua, “Ristorante la Cantina del Rossese” serata musicale con gli associati e cena
Prove corali gratuite per la preparazione dello Spettacolo di Gala al Casinò di Sanremo previsto per il 21 Maggio. (Organizzazione e contatti con Docenti della Scuola Media Statale Boccanegra di Genova e Docenti del Conservatorio)
Collaborazione col Comune di Vallecrosia per l’ VIII° Rassegna Concertistica “Primavera in Musica”, come segue:
DOMENICA 25 MARZO- ORE 16,30: PIANOFORTE A 4 MANI
Concerto Premio del III Campus Estivo di Pradleves (CN)
Chiarangela Vagaggini e Sandra Panzani
Musiche di: Debussy, Schumann, Poulenc, Moszcowski, Dvorak
DOMENICA 1 APRILE- ORE 16,30: RECITAL PIANISTICO
Olga Tarasevich Vincitrice dell’European Music Competition di Moncalieri (TO)
Musiche di: Chopin, Rachmaninoff, Liszt, Ravel
DOMENICA 15 APRILE- ORE 16,30: RECITAL VIOLINISTICO
Teresa Storer- violino Vincitrice dell’International Music Competition “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia (CN)
Marta Storer- violoncello
Alberto Orlandini- pianoforte
Musiche di: Wieniawsky, Piazzolla, Vivaldi, Kreisler
DOMENICA 22 APRILE- ORE 16,30:
RECITAL PIANISTICO
Natalia Pogosyan , vincitrice dell’International Music Competition “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia (CN)
Musiche di: Haydn, Chopin, Ravel
Concerto realizzato in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale G.R.A.Z.I.E.
SANREMO : Teatro dell’Opera del Casinò
Lunedì 21 Maggio 2012
POMERIGGIO DI GALA :: Saggio degli Associati iscritti ai corsi superiori strumentali e di canto
Ospiti gli alunni della Scuola Media “Boccanegra – Enrico” di Genova , diretti dal M° Giovanni Capobianco
Ospiti d’onore :
M° Franco Trabucco, già Docente del Conservatorio “N. Paganini” di Genova, M° Felice Reggio, trombettista, gruppo boliviano Tiwanaka.
SANTO STEFANO AL MARE – Sala Consiliare del Comune
Domenica 10 Giugno 2012:
Saggio musicale e di canto dei bambini in beneficenza a favore dell’Istituto Gaslini
16 e 17 Giugno 2012 : Roma : Teatro Elsa Morante:
Due giovanissimi associati sono stati premiati al Concorso Internazionale “Concentus” di Roma: Mattia di Fabio, di soli sei anni di Riva Ligure e Francesco Gabardi di otto , di Sanremo , entrambi allievi della Prof.ssa Lidia Beccaria, si sono esibiti a Roma di fronte ad una giuria Internazionale composta dai Maestri:
Mihail Petukhov, (Russia, docente del Conservatorio Tchaikowskj), Presidente della giuria, Siavush Gadjiev (Russia), Pavel Ionescu (Romania) Walter Kraft (Germania, Direttore della Scuola di alto perfezionamento di Monaco di Baviera), Doina Olteteanu (Romania), Helga Pisapia (Italia). Il Concorso ha ottenuto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica.
Mattia ha vinto il primo premio con la votazione di 95/100 (categoria Prime note , fino ai sette anni), Francesco il terzo premio con 85/100 (categoria A dagli otto agli undici anni),
Mattia ha partecipato domenica 17 Giugno al Concerto dei vincitori ed è stato premiato con medaglia d’oro e diploma di primo premio.
Entrambi i bambini hanno iniziato il loro percorso musicale col metodo “Musica, gioco e colore” della Prof.ssa Lidia Beccaria, passando poi allo studio del pianoforte.
15 LUGLIO – 04 AGOSTO : PRADLEVES (CN) IV° CAMPUS MUSICALE ESTIVO INTERNAZIONALE
con Docenti di fama Internazionale:
Corsi di perfezionamento strumentale e di Canto e corsi di base per principianti a favore degli Associati.
Corsi gratuiti a favore di 20 bambini residenti a Pradleves e paesi limitrofi
Organizzazione di passeggiate alla scoperta del territorio in collaborazione con l’Associazione “La Cevitou” di Monterosso.
Docenti:
Pianoforte:
Luciano Lanfranchi, Rosanna Re, Giuseppe Aneomanti, Lidia Beccaria, Alessandra Asso
Violino : Marco Fornaciari
Arpa . Fernanda Saravalli
Clarinetto e Clarinetto Piccolo : Massimo Ferraris
Chitarra: Marcello Parodi
Canto : Raffaella Mellace
Batteria : Steve Foglia
Corso di Lingua inglese : Giulia Servente, Enrica Traversa
CORSI , CONCERTI, SAGGI
Corsi gratuiti a favore di 20 bambini residenti a Pradleves e paesi limitrofi
Manifestazioni del Campus: (tutte ad ingresso gratuito a favore degli associati, della cittadinanza e dei turisti)
Pradleves, 16 Luglio 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Concerto di inaugurazione
Valgrana (Cn) Chiesa della Confraternita di San Giuseppe : 18 Luglio 2012
Saggio di Arpe
Pradleves, 19 Luglio 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Saggio/Concerto di pianoforte a quattro mani
Pradleves, 20 Luglio 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Saggio di Pianoforte , Violino e Clarinetto
Caraglio (Cn) Teatro Civico : lunedì 23 Luglio 2012
Concerto di pianoforte e violino dei Docenti
Pradleves, 25 Luglio 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Saggio di violino e pianoforte
Pradleves, 26 Luglio 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Recital di Pianoforte
Valgrana (Cn) Chiesa di S. Maria della valle: Venerdì 27 Luglio:
Saggio di violino
Mercoledì 1° Agosto 2012 : Salone dell’Albergo del Molino:
Saggio di Canto Lirico e chitarra
Sabato 4 Agosto 2012 : Palasport di Pradleves:
Saggio dei bambini, Spettacolo di Cabaret, coro di voci bianche, saggio di pianoforte, chitarra e percussioni.
Consegna degli attestati di partecipazione
28 Agosto : Comune di Alassio – Piazzetta Arenella :
nell’ambito della Rassegna Comunale “Alassio Summer Music 2012” :
Saggio degli associati in gemellaggio con gli allievi della scuola di Musica “Carlo Tomagnini” di Alassio
Cervo : Oratorio di S. Caterina: Domenica 23 settembre 2012 :
Concerto-premio del Campus Musicale Internazionale Estivo
(Il concerto è stato inserito nelle manifestazioni del Comune di Cervo)
Ingresso libero
Concorso International Music Competition “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia (Cn) :
Sezione Istituti Civici e privati : secondo premio all’Associato Gabardi Francesco
Sezione Pianoforte, cat. A : terzo premio a Mattia Di Fabio.
Concorso Nazionale “Città di Oleggio” Teatro Civico: primo premio con punti 95/100 a Mattia Di Fabio, categoria prime note.
L’associato è stato premiato con medaglia d’oro e attestato di merito , e ha partecipato al Concerto dei vincitori nel Teatro Civico di Oleggio (Novara).
Sanremo : Palafiori – Sala Ranuncolo: Sabato 22 Dicembre, ore 11,00 :
terza edizione della Manifestazione “ Musica e Doni ”, con scambio di doni tra i bambini , realizzata in beneficenza a favore dei piccoli ospiti senza famiglia dell’Istituto Padre Semeria di Coldirodi.
ESAMI DI CERTIFICAZIONE DI LIVELLO PREACCADEMICO degli associati :
Conservatorio Statale di Musica “ G. Verdi di Torino:
Teoria e Solfeggio – Livello A :
Massimo Gismondi (votazione 90/100) sessione estiva
Jaya Caporusso (votazione 80/100) sessione autunnale
2011
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi strumentali e di canto su richiesta degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
Collaborazione con il Comune di Vallecrosia per la Rassegna Concertistica Primavera in Musica, come segue:
Domenica 13 marzo- recital di canto lirico di Angela Lapshina Vincitrice dell’International Music Competition di Cortemilia 2010
Musiche di Mozart, Verdi, Rossini
Domenica 20 marzo- I solisti dell’Orchestra del Principato di Seborga Sebastiano Bonaccorso- violino
Musiche di Haendel, Bach, Massenet
Domenica 27 marzo- Compagnia Johann Strauss- Gala di operetta Soprano: Laura Bonfante- Baritono: Pier Antonio Rasolo- Pianoforte: Luigi Dominici
Domenica 3 aprile – Violinguitar Duo
Gabriele Ceci: violino- Marco Corcella: chitarra
Musiche di Vivaldi, Piazzolla
Corsi gratuiti di flauto dolce a favore degli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria di Riva Ligure.
Domenica 29 Maggio , ore 17,00 : Sanremo Teatro dell’Opera del Casinò : Saggio di Gala degli associati iscritti ai Corsi Superiori strumentali e di Canto, con la partecipazione del Coro di voci bianche e del coro polifonico degli associati e della scuola di Danza “Dance in Motion” di Sanremo.
Sabato 11 Giugno , ore 22,00 : Coldirodi – Istituto Padre Semeria:
In occasione del Convegno dell’Università Cattolica di Roma sulla Psicopatologia dell’Età Evolutiva : Concerto degli Associati ( a titolo gratuito )
Domenica 12 Giugno , 0re 17,00 : Sanremo – Palazzo Roverizio : Saggio degli associati iscritti ai corsi preparatori ed inferiori strumentali e di canto
17 Luglio – 06 Agosto : Pradleves, (Cn) Campus Musicale Estivo per gli associati
Docenti:
Pianoforte: Luciano Lanfranchi, Mauro Borri, Rosanna Re, Giuseppe Aneomanti, Lidia Beccaria
Violino: Marco Fornaciari, Chiara Gamba
Chitarra: Francesca Ghilione, Roberto Rozado, Marcello Parodi, Marco Galvagno
Flauto : Antonmario Semolini
Arpa : Fernanda Saravalli
Clarinetto e Clarinetto Piccolo : Massimo Ferraris
Propedeutica Musicale . Sara Marchetti
Canto . Raffaella Mellace, Bruna Vietri
Manifestazioni :
Salone Albergo del Molino:
Lunedì 18 Luglio ore 21,00: Concerto d’inaugurazione
Giovedì 21 Luglio ore 21,00 : Saggio di Arpe e Clarinetti – Docenti Prof.ssa Fernanda Saravalli e M° Massimo Ferraris
Venerdì 22 Luglio ore 21,00 : Saggio di Pianoforte e Pianoforte a quattro mani – Docente M° Luciano Lanfranchi
Sabato 23 Luglio ore 11,00 : Saggio di Chitarra, Pianoforte e Musica d’Assieme – Docenti Prof.ssa Francesca Ghilione, M° Roberto Rozado, M° Mauro Borri
Sabato 23 Luglio ore 15,30 : Saggio di Pianoforte, Arpa e Clarinetto – Docenti Prof.ssa Fernanda Saravalli , M° Massimo Ferraris e M° Luciano Lanfranchi
Consegna premi ai migliori corsisti
Saggi di Violino e Pianoforte – Docenti M° Marco Fornaciari , M° Giuseppe Aneomanti – Prof.ssa Rosanna Re :
Giovedì 28 Luglio ore 21,00
Venerdì 29 Luglio ore 21,00
Sabato 30 Luglio ore 11,00
Saggio di Canto Moderno e Chitarra :
Palasport :
Venerdì 5 Agosto ore 21,00 – Docenti Prof.ssa Raffaella Mellace e M° Marcello Parodi
Salone Albergo del Molino:
Sabato 6 Agosto ore 11,00 : Saggio di Pianoforte, Musica d’assieme, Chitarra , Canto Lirico e Moderno con la partecipazione dei bambini di Pradleves e paesi limitrofi.
Consegna n° due premi ai migliori corsisti
Sabato 27 Agosto : Cervo : Auditorium di S. Caterina :
Primo Concerto premio del Campus Musicale Estivo: Recital di Pianoforte di Alfonso Maria Catalano, allievo del M° Giuseppe Aneomanti
Domenica 25 Settembre ore 17,30 : Cervo Auditorium di S. Caterina :
Secondo Concerto premio del Campus Musicale Estivo : Violino e Pianoforte : giovani talenti allievi del M° Marco Fornaciari e della Prof.ssa Rosanna Re
Venerdì 9 Settembre : Ceriana : Saggio degli allievi
Sabato 10 Ottobre : S. Stefano al mare : Piazzetta degli artisti – Via Genova : Saggio degli allievi
18 Dicembre – (Sanremo – Sala del Ranuncolo – Palafiori): Saggio corale e strumentale “Musica e Doni”
2010
Corsi di Musica e cultura musicale generale a favore degli associati.
Corso “Musica. Gioco e colore” per bambini dai 3 ai sette anni.
Corsi strumentali e di canto su richiesta degli associati
Altri corsi gratuiti e riservati agli associati, corsi di teoria musicale, di propedeutica, prove corali e musica d’assieme.
Domenica 10 Gennaio – PERINALDO– Chiesa di N.s. della Visitazione : Saggio di chitarra degli associati coordinati dalla Prof.ssa Francesca Ghilione in occasione della premiazione del concorso artistico “Il Sole ed il tempo” organizzato dal Comune e dall’Osservatorio astronomico Giandomenico Cassini.
02 Febbraio 2010 – RIVA LIGURE , scuole elementari statali:
Dimostrazione gratuita di canto a favore degli alunni , coordinata dalla Prof.ssa Raffaella Mellace
Collaborazione col Comune di Vallecrosia per l’organizzazione di concerti nella Rassegna “Primavera in Musica, come segue:
VI° Rassegna “Primavera in Musica” Vallecrosia
Domenica 21 marzo 2010: Duo Nataloni: pianoforte e percussioni
Francesco Nataloni- marimba, xilofono
Katy Nataloni- pianoforte
Musiche di Rosauro, Mayuzumi, Tanner e trascrizioni di brani famosi
Domenica 28 marzo 2010: Recital di Violoncello
Mariano Dapor
Musiche di J. S. Bach e Dapor
Domenica 11 aprile 2010: Pianoforte e pianoforte a 4 mani
Stefania Argentieri (Vincitrice del Concorso “Riviera Etrusca” di Piombino)
Gianpaolo Argentieri
Musiche di Mozart, Brahms, Liapounov, Liszt, Saint-Saëns
Domenica 18 aprile 2010: Medici musicisti
Concerto di beneficenza a favore della Comunità Educativa Gilardi dei Padri Somaschi di Vallecrosia
Concerto inserito nel Calendario Regionale della Settimana della Cultura, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Domenica 25 aprile 2010: Recital di canto lirico
Marco Magliano- baritono
Alessandra Asso- pianoforte
Musiche di Mozart, Rossini, Verdi, Donizetti
In occasione della Festa della Liberazione
Concerto inserito nel Calendario Regionale della Settimana della Cultura, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
28 Febbraio 2010 : Partecipazione a titolo gratuito degli associati ad esibizioni musicali ( musica barocca ) per la rievocazione storica del Comune di Taggia.
SANREMO : 3, 10, 17, 24 Aprile: collaborazione a titolo gratuito di associati per esecuzioni vocali e strumentali in accompagnamento alle conferenze “ Musicoterapia/Concerto-conferenza presso la civica biblioteca di Via Carli organizzate dal M° Vitaliano Gallo, professore dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
Corsi gratuiti a favore degli alunni delle scuole elementari statali di Riva Ligure:
Mesi di Marzo, Aprile, Maggio di Corso gratuito di Flauto Dolce a favore degli alunni della classe III° delle scuole elementari statali di Riva Ligure.
10 Maggio : Imperia , Teatro Cavour esibizione della corale degli allievi della classe IV elementare delle Scuole statali diRiva Ligure, preparata dalla Prof.ssa Beccaria nell’ ambito della rappresentazione del Piccolo Principe a cura delle scuole del comprensorio di Riva Ligure e S. Lorenzo al mare.
Allestimento di brani di musica d’assieme tra gli associati ( a titolo gratuito ) in collaborazione con le seconde classi della scuola Media Statale “ Dante Alighieri” di Sanremo (Ex Nobel) in preparazione al Saggio al Casinò.
15 Maggio , ore 21: Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo :
Saggio degli associati con l’esibizione del coro di voci bianche dei giovani associati e del coro polifonico degli adulti associati, con la partecipazione delle seconde classi della scuola Media Statale “ Dante Alighieri” di Sanremo (Ex Nobel)
Esibizione degli associati iscritti ai corsi Superiori strumentali e di canto.
Ingresso libero
30 Maggio : Riva Ligure, centro sociale :
Saggio degli associati iscritti ai corsi inferiori e medi. Ingresso libero
9 Luglio: Pompeiana :
nell’ambito delle manifestazioni estive del Comune: saggio di chitarra classica degli associati a titolo gratuito col coordinamento della Prof.ssa Francesca Ghilione .
18 – 31 Luglio : Pradleves : Campus Musicale Estivo 2010:
Docenti :
Pianoforte : Rosanna Re, Chiara Romanelli, Luciano Lanfranchi, Giuseppe Aneomanti Lidia Beccaria
Chitarra : Francesca Ghilione , Roberto Rozado
Flauto : Antonmario Semolini, Anita Cravero
Violino: Marco Fornaciari, Chiara Gamba
Canto : Raffaella Mellace, Bruna Vietri
Chitarra : Marcello Parodi
Lezioni gratuite del corso “ Musica, gioco e colore” ai bambini residenti a Pradleves e paesi limitrofi.
Corso gratuito di canto corale aperto a tutti i residenti
ELENCO CONCERTI E SAGGI CAMPUS ESTIVO 2010 PRADLEVES:
Lunedi’ 19 luglio : Salone Comunale, ore 21,00
Saggio di allievi e di docenti
Venerdi’ 23 luglio ore 18,00 : Salone Comunale:
saggio di pianoforte degli allievi delle Professoresse Rosanna Re e Chiara Romanelli
Venerdi’ 23 luglio ore 21,00 : Salone Comunale:
saggio di Pianoforte e Flauto traverso degli allievi dei maestri Luciano Lanfranchi e Antonmario Semolini.
Sabato 24 luglio ore 11,00: salone Albergo Molino:
Saggio di chitarra, Violino e Flauto traverso degli alunni dei professori Francesca Ghilione, Roberto Rozado, Chiara Gamba e Anita Cravero
Sabato 24 luglio ore 15,00 : Chiesa parrocchiale
saggio di violino degli allievi del m° Marco Fornaciari
Martedi’ 27 luglio ore 21,00, salone Comunale:
Saggio di canto degli allievi della Prof.ssa Bruna Vietri e di Chitarra degli allievi del M° Marcello Parodi
Giovedi’ 29 luglio, Salone del Comune:
Saggio di Pianoforte degli allievi del M° Giuseppe Aneomanti
Venerdi’ 30 luglio, Salone del Comune
Saggio di Canto Moderno degli allievi dell’insegnante Raffaella Mellace
Venerdi’ 30 luglio, ore 21,00 : Salone del Comune:
Recital di pianoforte del corsista M° Alfonso Maria Catalano
Sabato 31 luglio , ore 11,00 Salone Albergo Molino : Saggio dei bambini di Pradleves, Caraglio e Monterosso, Saggio di Pianoforte e Chitarra degli allievi della prof.ssa Lidia Beccaria, Del M° Giuseppe Aneomanti , e del M° Marcello Parodi
25 Settembre 2010 : Santo Stefano al Mare : La chitarra : musiche e dimostrazioni a cura di Roberto Rozado Costa da Silva in occasione dell’apertura dei corsi nella Sala Consiliare.
Dal mese di Ottobre a Dicembre 2010: Lezioni a titolo gratuito impartite dai Prof. Lidia Beccaria e Roberto Rozado agli allievi delle scuole elementari statali di Riva Ligure: corsi di canto corale e flauto dolce.
2/10 Civezza, Oratorio di San Giovanni : Partecipazione al Saggio degli allievi dell’Associazione music@.im di Imperia
Novembre 2010 : Partecipazione di Associati al Concorso Internazionale Vittoria Caffa Righetti di Cortemilia con i seguenti piazzamenti:
Sezione VI Istituti musicali non pareggiati:
Cat. A : 1° Premio TRAVERSO MATILDE 7 anni
Cat. B : 2° Premio REBAUDO FRANCESCO 9 anni
Cat. C : 1° Premio assoluto : BONFANTE VALERIO 12 anni
Cat. D : 2° Premio ZANATTA FRANCESCA , 3° Premio MODESTI GIANLUCA
Giuria composta da Docenti di Conservatorio, Professori d’orchestra, musicologi, tra i quali:
MARCELLO ABBADO, pianista e compositore , già Direttore del Conservatorio di Milano
MARLAENA KESSIK, flautista, già docente del Conservatorio di Milano
VITTORIO COSTA, pianista, Docente di Musica da Camera al Conservatorio di Vicenza
CARLO DE BORTOLI, Docente di Canto al Conservatorio di Torino
LUCIANO GIRARDENGO , Violoncellista, presidente dell’ Orchestra Classica di Alessandria
Conferenze pomeridiane gratuite aperte a tutti gli associati su argomenti musicali teorici e di ascolto guidato.
Canto corale e Musica d’assieme gratuito a favore degli associati
Progetti di collaborazione al fine di divulgare la cultura musicale presso le scuole statali.
Programmazione nuove stagioni concertistiche
19/12 Sanremo, PALAFIORI – Sala RANUNCOLO :
NELL’AMBITO DELLE MANIFESTAZIONI Natalizie del Comune:
MUSICA E DONI : Saggio natalizi degli associati in beneficenza a favore dell’Istituto Padre Semeria di Coldirodi
22/12 Riva Ligure : Palestra delle Scuole :
Saggio Natalizio degli allievi delle scuole elementari Statali preparati dalla Prof.ssa Lidia Beccaria e dal M° Roberto Rozado: cori natalizi monodici e polifonici e brani di flauto dolce.
2009
7 Febbraio – (Vallecrosia – Sala polivalente del Comune): Saggio dei corsisti a conclusione dello Stage tenuto dal M° Giuseppe Aneomanti, preceduto da un breve concerto del Maestro.
29 Luglio: saggio di musica filmica sotto la Direzione artistica del M° Luigi Giachino (docente del Conservatorio “G. Verdi” di Torino e del DAMS di Torino); proiezioni di film famosi con colonne sonore eseguite dal vivo al pianoforte.
30 Luglio: saggio di flamenco con danza e chitarre. Direzione artistica M° Marco Galvagno e Sara Marchetti
31 Luglio ore 18 – (Salone della Cooperativa Alta Valle Grana): saggio di pianoforte degli allievi delle Prof.ssa Rosanna Re di Milano
1 Agosto: Saggio dei piccoli allievi del corso “Musica, gioco e colore” della Prof.ssa Lidia Beccaria e degli allievi di chitarra del M° Marcello Parodi, con la partecipazione del Coro Polifonico di tutti i corsisti.
1 Agosto – (Salone della Cooperativa Alta Valle Grana): saggio di violino degli allievi del M° Marco Fornaciari
24 Maggio – (SanRemo – Teatro del Casino): in collaborazione con la S.P.E.S. A.U.S.E.R. di Ventimiglia, saggio dei Corsi superiori; ospite d’onore il M° Giuseppe Aneomanti. CORO VOCI BIANCHE, CORO POLIFONICO, BASI STRUMENTALI DAL VIVO (tastiere, chitarre, flauto traverso, flauto dolce, violoncello, percussioni), TRIO (pianoforte, flauto dolce, violoncello), MUSICA DA CAMERA (pianoforte, flauto traverso, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, violoncello), SPES BAND. La manifestazione è stata trasmessa da Sky TV.
12 Dicembre – (Santo Stefano al Mare – Sala Consiliare del Comune)
20 Dicembre – (Vallecrosia – Sala polivalente del Comune): accompagnamento musicale per i saluti dell’Amministrazione Comunale agli anziani della città.
26 Dicembre – (Vallecrosia – Chiesa Maria Ausiliatrice): “Puer Natus”, incontro dei cori della città di Vallecrosia.
2008
31 Maggio e 1 Giugno – Saggio nella Sala Polivalente di Via Colombo.
11 Maggio – (Sanremo – Sala della Federazione Operaia): Saggio dei bambini
29 Maggio – (Casino di San Remo – col patrocinio del Comune di San Remo): Saggio dei Corsi Superiori con la partecipazione della Scuola di Danza “Dance Academy” e degli allievi della Scuola Media ad indirizzo Musicale “Ollandini” di Alassio.
2007
15 Giugno – (Casino di San Remo – col patrocinio del Comune di San Remo): Saggio dei Corsi Superiori con la partecipazione della Scuola di Danza “J. de MIN” e degli allievi della Scuola Media ad indirizzo Musicale “Ollandini” di Alassio.
2006
16 Maggio – Scuole Elementari Statali di Bordighera: Saggio di fine corso presso la Chiesa Anglicana. Realizzazione di “PIERINO E IL LUPO” di S. Prokofieff da parte degli alunni. Cori polifonici e musiche eseguite dai bambini con strumenti a percussione, flauti, tastiere, ecc. Presenti le Autorità ed il Sindaco di Bordighera.
17 – 18 Giugno – (Bordighera – ex Chiesa Anglicana): 2 saggi di fine anno degli allievi dell’Istituto Musicale “G. B. Pergolesi”, sezioni di Vallecrosia, Sanremo, S. Stefano al mare, con la partecipazione di allievi del Conservatorio Statale “Paganini” di Genova.
2005
18/19 Giugno – (Bordighera, Chiesa Anglicana): Saggi finali degli allievi iscritti ai corsi strumentali e di Canto dell’Istituto Musicale “G. B. PERGOLESI”, in collaborazione con la scuola di Recitazione “Teatro del Banchero” di Taggia.
2004
12 Giugno – (Ventimiglia, Oratorio di S. Francesco): Saggio finale degli allievi della classe di Canto.
26 Giugno – (Ventimiglia, Oratorio di S. Francesco): Saggio finale degli allievi iscritti alle classi strumentali.
27 Giugno – (Ventimiglia, Oratorio di S. Francesco): Saggio finale degli allievi iscritti ai corsi superiori delle classi strumentali e gemellaggio con gli allievi del Conservatorio di Genova e con gli allievi dell’Istituto Musicale Civico di Cortemilia.
2003
21/22 Giugno – (Bordighera – ex Chiesa Anglicana): Saggi finali degli allievi dell’Istituto Musicale “G. B. PERGOLESI”